Ancora non parla italiano, eppure pare capisca tutto. Sorride davanti alla sua famiglia, davanti gli amici giunti da tutto il mondo, davanti all’obiettivo. È il giorno più bello della sua vita. Si sposa sull’isola veneziana di San Lazzaro, uno dei punti di riferimento più significativi per il suo popolo.
Italia – Venezia, Collegio Armeno nel quartiere di Dorsoduro. ASIA CHARAF, figlia dell’architetto libanese AHMAD CHARAF, amico della comunità armena.
Italia – Venezia. Biblioteca del Museo dell’isola di San Lazzaro. Piccolo messale con le liturgie di metà ‘800.
Italia – Venezia. Libro della Vita di Alessandro il Grande, del XIII sec. Copiato dal miniaturista Nerses.
Italia – Venezia, quartiere San Marco, Sotoportego dei Armeni
Italia – Venezia, sagrestia della chiesa di San Lazzaro.
Italia – Venezia. Frate ISAIA benedisce le tombe nella Chiesa di Santa Croce degli Armeni.
Italia – Venezia. Campanile dell’isola di San Lazzaro degli Armeni.
Italia – Venezia. Cortile di Palazzo Ca’ Zenobio, sede del Collegio Armeno Moorat Raphael di Venezia.
Italia – Venezia, i nuovi sposi HAYK GRIGORYAN e SHUSANIK lasciano l’isola di San Lazzaro degli Armeni con il fratello di Hayk, MHER (col cappello) e l’amico HOVIK.
Italia – Venezia. Vista della Laguna di Venezia dall’Isola di San Lazzaro degli Armeni.