
L’Armenia esiste!
L’Armenia esiste! O meglio, esiste su alcuni libri di storia e di letteratura e su poco altro. Esiste un’Armenia “storica” e ne esiste una “moderna”, ritagliata a colpi di mitra … Continua la lettura di L’Armenia esiste!
Il paese racconta un Paese
L’Armenia esiste! O meglio, esiste su alcuni libri di storia e di letteratura e su poco altro. Esiste un’Armenia “storica” e ne esiste una “moderna”, ritagliata a colpi di mitra … Continua la lettura di L’Armenia esiste!
Ararat, un nome che suona antico, lontano, eppure familiare. Tutti l’hanno udito una volta o l’altra, ma dubito che la maggior parte delle persone sappia di preciso di che si … Continua la lettura di Ararat: racconto di tre notti insonni
Un messaggio di pregnante attualità nella dialettica “identità-religione-cultura” * Pubblicato sotto il titolo di “Religione e cultura nell’identità armena. L’impatto col mondo islamico”, in B.L. ZEKIYAN – A. ARSLAN – … Continua la lettura di L’Islam e gli armeni: esperienze di conflitto e di convivenza
Le origini della Pasqua risalgono ai tempi in cui si adorava la Natura. È la festa del risveglio, della forza vitale della Natura che rinasce in primavera dopo l’atutuno e … Continua la lettura di La cucina armena: piatti per la Pasqua
Cenni di storia, di liturgia, di spiritualità Pubblicato in: Dante in Armenia. Scultura, medaglia, pittura, grafica, editoria di Autori Armeni su tema dantesco nel 1700° anniversario dell’Armenia cristiana, CENTRO DANTESCO … Continua la lettura di La cristianità armena
Armenia. Arte, storia e itinerari della più antica nazione cristiana Ponte tra Asia ed Europa, l’Armenia è ancora oggi un Paese immeritatamente poco conosciuto. Solo negli ultimi anni il turismo … Continua la lettura di Consigli di lettura 2