
Viaggio a Erevan
Arriviamo in Armenia da Tbilisi, dopo aver passato 10 giorni in Georgia. I collegamenti non sono il massimo per cui affittiamo una macchina con autista a prezzi modici e partiamo. … Continua la lettura di Viaggio a Erevan
Il paese racconta un Paese
Arriviamo in Armenia da Tbilisi, dopo aver passato 10 giorni in Georgia. I collegamenti non sono il massimo per cui affittiamo una macchina con autista a prezzi modici e partiamo. … Continua la lettura di Viaggio a Erevan
Il Karahunje è uno dei siti archeologici più enigmatici e controversi del mondo. Su un altopiano nei pressi di Sisian, nel sud del Paese, gli allineamenti e i cerchi disegnati … Continua la lettura di Un antico osservatorio astronomico
All’alba del 24 aprile 1915 ebbe inizio a Costantinopoli il rastrellamento di intellettuali e notabili armeni. Nel mese successivo più di mille persone – scrittori, giornalisti, avvocati, medici, insegnanti, scienziati, … Continua la lettura di 24 aprile 1915
Da una proposta di Shushan Martirosyan, rielaborata da Marco di Marco L’Armenia è piccola, quindi in una settimana è possibile acquisirne un’immagine complessiva. Altro discorso è conoscerla a fondo, uscendo … Continua la lettura di Armemia: l’itinerario
Traduzione e redazione dell’articolo sui risultati degli studi di Armen Sahakyan, candidato delle scienze biologiche, studioso e responsabile del reparto di medicina e botanica del Matenadaran. In fondo al viale … Continua la lettura di Vordan Karmir: il segreto perenne del “miracolo d’oriente”
Dalla “fossa profonda” … Il monastero di Khor Virap è luogo emblematico nella costruzione dell’identità culturale del popolo armeno. Narra la tradizione che qui re Tiridate III fece gettare in … Continua la lettura di Il Paese delle pietre